martedì 18 ottobre 2016

Open Day Carlo d'Arco

Ciao a tutti e bentornati!

In questo post vi mostrerò il mio primo lavoro grafico del quarto anno!
Essendo esperti nei programmi grafici rispetto alle altre classi(prime, seconde e terze), la scuola ci ha assegnato di realizzare una locandina che doveva sponsorizzare l'Open Day del Carlo d'Arco utilizzando il programma di Illustraitor.

Locandina Carlo d'Arco

martedì 11 ottobre 2016

Giusy e Diego

Buongiorno a tutti e Bentornati sul blog!

Tornati dalle vacanze estive abbiamo iniziato l'anno scolastico con la creazione del nostro primo video!
Prima di iniziare il  cortometraggio abbiamo elencato i diversi componenti presenti sul set.
Dopo di che abbiamo pensato ad una storia d'amore e abbiamo realizzato la sceneggiatura, ovvero mettere in scena e articolare la storia con dialoghi, luoghi e personaggi. Siamo passati a costruire lo storyboard, che sarebbe una guida che ci aiuta a capire dove andremo a inquadrare.
Alla fine della scelta dei ruoli sul set, dove io facevo la truccatrice per correggere le imperfezioni dei personaggi, abbiamo cominciato le nostre riprese.
Ecco alcune foto del backstage:


Spiegazione del professore per una corretta inquadratura
Confronti tra cameraman

Preparazione sceneggiatura

lunedì 6 giugno 2016

Video Conclusivo

Ciao a tutti e bentornati sul blog!,

E quest'anno è andato cari lettori!.Ovviamente non potevamo non concludere l'anno scolastico con un video che racchiude tutto quello che abbiamo svolto! Per comporre il video abbiamo utilizzato il programma IMovie e , per il mio video, ho scelto la canzone On & On di Cartoon . Nella maggior parte del video il passaggio delle immagini è rappresentato della dissolvenza sia bianca e nera che durano al massimo un secondo. Quasi tutte le immagini durano dai 3 ai 5 secondi! Spero che il mio elaborato vi piaccia!

Vi auguro una fantastica e bella estate!

Ci si vede a settembre caro blog!



         

lunedì 30 maggio 2016

Alternanza scuola/lavoro

Ciao a tutti e bentornati sul blog!,

In questo post vi parlerò di un progetto in collaborazione con l'azienda "Mail Boxes" per lo stage.
Il lavoro è stato finalizzato alla realizzazione del marchio/logotipo per la promozione del "Tennis Club Mantova". Il target di riferimento si può cosi riassumere: ambosessi, di età compresa dai i 5 ai 60 anni, amanti dello sport, dell'agonismo, della vita sana e dell'attività all'aria aperta.I principi fondamentali per il progetto erano:

  • semplicità
  • versatilità
  • riconoscibilità

 Il marchio doveva trasmettere fiducia essere rappresentativo e memorabile, efficace anche senza colore, sarà utilizzato in tutte le comunicazioni promozionali del club.
Inizialmente abbiamo realizzato alcune bozze fatte a mano su un quaderno apposito, dopo di che abbiamo scelto due idee e le abbiamo portare in digitale. Abbiamo usufruito del programma di Illustrator con 4 tavole A4 in orizzontale. Nella prima tavola, conteneva il logo centrato a colori e, in basso, la versione ridotta in bianco e in nero. Nella seconda e nella terza tavola, dovevano racchiudere le possibili applicazioni del marchio/logotipo in contesti e situazioni diverse.
E infine nell'ultima tavola dovevamo scrivere una relazione che spiegava nel dettaglio il logo.
Ecco a voi il progetto:

Logo

Mockup

Gadget

martedì 24 maggio 2016

Copertina del Diario

Ciao a tutti e bentornati sul blog!

Assieme alla proff.essa Marangoni avevamo il compito di realizzare la copertina del nostro diario scolastico per il prossimo anno.
La copertina doveva prendere in considerazione il gusto dei ragazzi e doveva essere astratta; Inoltre la proff.essa ci ha consigliato di non inserire i soliti simboli per indicare un indirizzo ma creare qualcosa di originale. Ognuno doveva realizzare almeno tre bozze fatte a mano e scegliere quella più efficace assieme alla proff.
Dopo, abbiamo riportato la bozza scelta sul computer. Abbiamo utilizzato gli stessi programmi: Illustrator e Photoshop. La mia idea era quella di fare un quaderno colorato in verde appoggiato su un banco. Nella copertina del quaderno, ho deciso di mettere due fogli stropicciati con scritto "Carlo D'arco", in forma geometrica, e "Isabella d'Este", scritto con un font graziato, e metterli in sovrapposizione tra loro e con lo scotch incollare l'ultimo fogliettino al quaderno e scriverci "Mantova". Stessa cosa ho fatto per gli indirizzi. Ecco a voi la mia copertina!




lunedì 16 maggio 2016

Il Colore in Fotografia

Buongiorno a tutti e bentornati sul blog!

In questo post vi vorrei parlare del colore usato in fotografia. Il colore è uno dei principali elementi del linguaggio fotografico, infatti le fotografie possono essere o a colori o in bianco e in nero. Se scegliamo di utilizzare il colore, abbiamo la possibilità di scegliere di scattare:

  • con i colori caldi
  • con i colori freddi
  • oppure avere un accostamento di colori caldi e freddi
Inoltre una fotografia può avere un alta saturazione (colore ricco) o una bassa saturazione (colore insaturo).

ecco a voi alcuni esempi:



colori freddi
colori caldi

accostamento colori cladi/freddi



martedì 10 maggio 2016

Reportage Fotografico al Mercato del Giovedì

Buongiorno a tutti e bentornati sul blog!

Oggi ho intenzione di mostrarvi il reportage fatto da noi il giovedì 21 aprile 2016. Per chi non lo sapesse, ogni giovedì a  Mantova si tiene il mercato, un luogo dove le persone comprano, vendono e conversano.
La consegna era quella di fotografare il più possibile, seguendo questi temi: contesto (il mercato e la città), caratteristiche principali (ambulante e la sua bancarella), atmosfera( clienti e il mercato), particolari (prodotto).
Nelle fase di editing, abbiamo rimosso quelle sfocate e selezionato quelle funzionali, e da li in poi dovevamo scegliere 12 fotografie selezionate ( ne dovevamo selezionare tre per ogni tema). Da queste fotografie dovevamo scegliere le migliori 4 fotografie scattate

Contesto 

"Il Mercato e la città"
  Caratteristiche Principali

"L'ambulante e la sua bancarella"
 Atmosfera
 
"cliente e il mercato"


Particolari

"prodotto"