sabato 25 novembre 2017

Mostra Carboni

Ciao a tutti e Bentornati sul blog!
Oggi vi parlerò di un progetto realizzato con l'aiuto della prof. Lanzafame che consisteva nel creare un opuscolo composto da 16 pagine (compresa la copertina e il retro) su un formato A5 in verticale, una locandina A3, un manifesto (70x100) cm un banner (4,60x1,10) m e infine o un totem o un pannello esplicativo sul grafico italiano Erberto Carboni.
"Copertina Opuscolo"
Inizialmente dovevamo cercare informazioni su quest'ultimo e 15 immagini da inserire nell'opuscolo. Dopo di che abbiamo usato i programmi di InDesign, Photoshop e Illustrator per i lavoro.

"Manifesto"
"Locandina"




"Banner"

mercoledì 22 novembre 2017

Il Viaggio a Madrid

Ciao a tutti e Bentornati sul blog!

In questo post vi racconterò della gita che abbiamo trascorso a Madrid dal 14 novembre fino al 17 novembre. Siamo partiti alle 8.00 della mattina e siamo arrivati a Milano, abbiamo aspettato fino alle 13.00 e abbiamo preso l'aereo per arrivare a Madrid alle 15.00. Dopo di che abbiamo preso la Metropolitana e siamo arrivati in Albergo. In questi 4 giorni di gita abbiamo visitato il Caixa Museum che trattava di opere che avevano come tema il disagio sociale, El prado dove conteneva varie opere di differenti autori come Goya o Picasso, Reina Sofia che trattava sempre opere di arte contemporanea e infine il Palazzo Reale di Madrid con la guida privata. Nel tempo libero visitavamo la città.  Siamo ritornati a casa soddisfatti e rimborsati! Ecco alcune foto della gita:

"In the air"
"Caixa Museum"

"Harry Potter e la scopa"

lunedì 20 novembre 2017

Collage Animation

Ciao a tutti e Bentornati sul blog!
Come nuovo progetto, abbiamo iniziato il collage animation che consiste in un video dove si fanno vari montaggi con un senso irrazionale e bizzaro. Il mio tema era il Luna Park e dovevo cercare elementi caratteristici di quest'ultimo come ad esempio il lecca lecca, il gelataio, la ruota panoramica, i bambini ecc ecc. Il programma utilizzato per scontornare le immagini è Photoshop e per montare il video After Effects.

venerdì 13 ottobre 2017

Da Martin Lutero a Martin Luther King

Ciao a tutti e Bentornati sul blog!
Venerdì scorso, insieme alle altre classi quinte del nostro istituto, siamo andati a vedere il film di Martin Lutero che narra le vicende del teologo tedesco contro gli ideali della Chiesa cattolica in quel periodo. E' stato molto interessante e ben strutturato!
Un film che consiglio tantissimo per gli appassionati del genere storico!


mercoledì 11 ottobre 2017

La mia GIF per "Danzalamente"

Ciao a tutti e Bentornati sul blog!
Durante l'evento danzalamente ci hanno assegnato diversi compiti.
Nel mio caso, avevo il compito di creare una gif per comunicare agli utenti su Facebook quanto mancasse al conto alla rovescia. Come programma ho utilizzato Photoshop e ho usufruito della funzione "Timeline" per creare l'effetto della Gif.
Spero che sia di vostro gradimento!.




Sipario di "Danzalamente2017"

Ciao a tutti e bentornati sul blog!

Finalmente l'evento danzalamente è iniziato con la grafica scelta dai prof. (che purtroppo non è stata scelta la mia).
Ci hanno assegnato di creare l'intro di danzalamente prendendo in considerazione un sipario "vintage. Infatti abbiamo utilizzato Photoshop per selezionare le parti da dividere e con l'opzione fluidica abbiamo fatto in modo che il sipario si aprisse. Dopo di che abbiamo utilizzato After Effects per riflettere le parti divise e abbiamo dato un tempo massimo di 15 sec.
Ecco il mio sipario!




lunedì 18 settembre 2017

Il mio "Danzalamente2017"

Ciao a tutti e bentornati sul blog!

Per iniziare l'ultimo anno scolastico,  abbiamo realizzato la locandina per l'evento "Danzalamente".
Un evento che si tiene ogni anno organizzato dalla nostra scuola e dai vari licei mantovani.
Il lavoro doveva essere svolto a coppie ed ero con la mia compagna di classe Elisa Pettinato.
Abbiamo realizzato un vinile  semplice e creativo!